Canali Minisiti ECM

Dalle ciliegie di Montmorency un aiuto per malattie cuore e diabete

Cardiologia Redazione DottNet | 20/04/2019 20:14

Studio pilota, il succo può potenzialmente prevenirne lo sviluppo

Dalle ciliegie di Montmorency, che hanno importanti proprietà anti-infiammatorie e anti-ossidanti, può arrivare un aiuto alla lotta contro malattie cardiovascolari e diabete. Lo rileva una ricerca dell'Università dell'Hertfordshire, pubblicata sul Journal of Functional Foods.  Ha esaminato il loro effetto sulle persone con sindrome metabolica, una condizione caratterizzata da pressione alta, grasso addominale che aumenta il rischio di ictus, malattie cardiache e diabete di tipo 2. La ricerca pilota, che ha coinvolto 11 uomini e donne con problemi cardio-metabolici, ha riscontrato cambiamenti positivi tra coloro che hanno consumato le ciliegie sotto forma di succo o di capsule, dopo solo due ore, rispetto a chi invece aveva assunto solo un placebo. La pressione sanguigna è diminuita insieme ai livelli di insulina.  "Attualmente non esiste una cura risolutiva per le malattie cardiovascolari o il diabete di tipo 2 - evidenzia l'autore dello studio Terun Desai - il succo di ciliegia di Montmorency può rallentare lo sviluppo di tali malattie e potenzialmente prevenirle. Questa ricerca si basa sulla prevenzione piuttosto che sulla cura". "Resta da scoprire se altre varietà di ciliegie hanno proprietà simili - conclude - ma la varietà Montmorency ha il più alto contenuto fitochimico, quindi è probabile che sia la più efficace". 

pubblicità

fonte: Journal of Functional Foods

Commenti

I Correlati

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Ti potrebbero interessare

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Uno studio evidenzia che l'uso regolare potrebbe aumentare, anziché diminuire, il rischio di malattie cardiache e ictus tra chi godono di una buona salute cardiovascolare

I fattori di rischio che minacciano la salute di cuore e arterie sono tanti ma gli strumenti per neutralizzarli non mancano

La valvola ha ricevuto il marchio CE† per l'impianto in pazienti con stenosi calcifica della valvola aortica nativa a tutti i livelli di rischio chirurgico e in pazienti con insufficienza di una valvola bioprotesica transcatetere o chirurgica per paz

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing